fly & drive Portogallo, alla scoperta del Portogallo che non ti aspetti.
Un viaggio fly and drive indimenticabile alla scoperta del Portogallo, in tutta libertà, partendo dalla bellissima città di Porto situata a nord del Portogallo, con le sue costruzioni tipiche, e memorabili stradine che sono tutto un saliscendi, con il suo bellissimo quartiere della Ribeira, da dove puoi ammirare un panorama mozzafiato soprattutto di sera quando tutte le lucine dei locali situati vicino alle sponde del fiume Douro e a tutte le varie imbarcazioni, si accenderanno, creando quell’atmosfera tipica che solo le più belle città del Portogallo sanno creare.



Sicuramente la zona più pittoresca è La Ribeira con le sue case decorate dai tipici azulejos, e dai tantissimi localini dove poter degustare i piatti tipici della zona e da dove puoi ammirare il famoso ponte Domus Luis I, una costruzione in ferro che collega le due sponde del fiume Douro.
La sua realizzazione ebbe inizio nel 1881 per mano dell’ingegnere Theophile Seyrig stretto collaboratore di Gustave Eiffel. Altri luoghi sicuramente da vedere, sono la Cattedrale di Porto, la chiesa di San Francesco, la stazione ferroviaria di Sao Bento, vero e proprio mix di azulejos, le tipiche piastrelle dal color bianco e blu. Ne sono state usate più di 20.000 per creare spettacolari mosaici raffiguranti scene chiave nella storia del Portogallo come battaglie, ingressi trionfali, matrimoni e scene di vita popolare. Altra cosa da non perdere per chi ama il buon vino, ma anche per chi è solo curioso, è una visita alle cantine di Vila Nova De Gaia situate sull’altra sponda del fiume Douro, dove potrete degustare degli ottimi vini. Assolutamente da non perdere è anche una visita al mercado do Bolhao situato in una bellissima struttura ottocentesca in ferro. Una cosa che vi farà provare delle bellissime ma anche un pò malinconiche emozioni è ascoltare un concerto di Fado, tipica musica portoghese.


Proseguiamo il nostro viaggio andando verso nord visitando la bellissima Braga e l’incantevole villa Real, da dove ci si può imbarcare per crociere da 2 a 7 giorni, rendendo ancora più particolare questo fly and drive.



Proseguiremo alla scoperta di Coimbra e dei dintorni lunghi storici e famigerati come Fatima


Per poi il nostro fly and drive Portogallo ci farà arrivare sul mare a Nazarè famosa in tutto il mondo per le sue gigantesche onde. Da novembre a maggio, infatti, l’oceano regala uno spettacolo che ogni anno attira migliaia di turisti, serfisti e fotografi. Il punto ideale per ammirare le onde è il forte di Sao Miguel Arcanio il faro Rosso, ma anche Praia do Norte, anche se delle volte le onde sono talmente alte che è sconsigliato andare sulla spiaggia. Aspettando le onde, merita una visita il santuario dedicato alla Nossa Senhora di Nazaré, situato nel centro storico con le sue piccole vie strette, poco distante c’è la Cappella della Memoria che è di grande importanza per i nazareni perché rappresenta l’origine di questo borgo di pescatori. Secondo una leggenda nel 1182 un nobile, proveniente da Porto de Mós, mentre dava la caccia ad un cervo a galoppo del suo cavallo, vide aprirsi dinanzi a sé, all’improvviso, uno spaventoso dirupo. Terrorizzato implorò salvezza alla Vergine Maria e, con stupore, il cavallo si arrestò. Come segno di gratitudine, il nobile fece costruire la cappella. Ma Nazarè non è solo conosciuta per la big wave, in estate quando è tutto calmo la località della Costa de Prata, nota anche come Costa d’Argento, diventa uno dei paradisi portoghesi per le vacanze. I turisti si accalcano sulle spiagge, il cielo si tinge di azzurro ed i campi da beach volley sono sempre occupati. Proseguendo merita sicuramente una notte anche Ericeria, bellisima località sul mare dove poter mangiare dell’ottimo pesce. Molto caratteristico è Obidos, borgo medievale non lontano da Lisbona, il romantico centro storico, arroccato in cima a un collina dominata da un castello Medievale è un labirinto di vie ciottolate e casette bianche, con balconi ornati di fiori, porte colorate e varie decorazioni. Passeggiare lungo le mura del castello o per le vie del borgo è molto affascinante e romantico soprattutto nelle ore del tramonto, quando il paese si svuota e il cielo si colora di suggestive sfumature rosa. Suggestivo è dormire una notte all’interno del bellissimo borgo e mangiare in uno dei tipici ristorantini degustando a fine pasto il tipico liquore ginjinha, ( un liquore alla ciliegia). Nel periodo di luglio vi è una festa tipica, la quale ricrea il Medioevo in Obidos. Troverete Cavalieri e indovini nei tipici abiti del tempo, cibo tipico del tempo, spettacoli teatrali e concerti di musica medievale.



Una delle ultime tappe è Lisbona, da qui si potranno fare delle bellissime escursioni, come visitare Sintra e i sui bellissimi palazzi reali e magari soggiornare un notte a Cascais, elegante località sul mare molto vivace e cosmopolita, una volta frequentata dall’aristocrazia portoghese e ancora oggi conserva ancora interamente la sua atmosfera aristocratica.





Suggestiva è sicuramente una passeggiata per le sue stradine sulle quali si affacciano negozi di altissima qualità, o qualche momento di riposo in uno dei molti bar all’aperto. Le spiagge sono tuttora la maggiore attrazione di questa cittadina, ed è possibile scegliere tra quelle situate nella riparata baia cittadina o quelle un po’ più distanti, nella zona del Guincho, inserite nel Parco Naturale Sintra-Cascais, che offrono condizioni ottimali per praticare il surf e il windsurf.


La Boca do Inferno, una rientranza della costa circondata da rupi scoscese e caverne. Ottimo è il cibo, in particolare per gli amanti del pesce, non può mancare una degustazione di pesce fresco e di una deliziosa Cataplana, soprattutto nella zona dell’Algarve famosa per le sue spettacolari spiagge e un mare da sogno. dove paesi com Lagos, Faro, Tavira e i paesini più interni di Evora e Mertola, vi faranno scoprire paesaggi di una bellezza incontaminata.



