Senegal e i suoi mille volti
Partenze: dal 11/04/2014 al 11/04/2015
Senegal e i suoi mille volti
1 giorno: ITALIA – DAKAR
Partenza con i voli di linea per Dakar con scalo. Arrivo tarda serata. Accoglienza all’ aeroporto di Dakar e trasferimento all’hotel prescelto e sistemazione nelle camere. Pernottamento.
2° giorno: DAKAR – LAGO ROSA – ST LOUIS
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Dakar, capitale del paese e capoluogo dell’omonima regione dove risiedono la maggior parte delle attività amministrative, economiche e politiche del Senegal. La città è la porta d’ingresso dell’”Africa nera”: data la sua posizione – la punta più occidentale del continente africano – è un importante scalo . Si potranno visitare Piazza dell’Indipendenza, antichi palazzi amministrativi, la Cattedrale, il Palazzo presidenziale . Molto interessanti e numerosi sono i mercati che offrono una larga scelta di prodotti: da ricordare il mercato di Kermel e di Colobane, i due più importanti del paese. Qui è in vendita di tutto, dalla frutta agli abiti dai tessuti ai souvenir e il variopinto e profumato mercato di Sandaga. Partenza per il lago Retba, conosciuto come Lago Rosa perché appare come un cristallo rosa in un mare di sabbia dorata ed è la più grande risorsa di sale del paese.Si raggiungerà in piroga un ristorante che offre una splendida vista sul lago. Pranzo e possibilità di relax in questo angolo naturale. Proseguimento in 4×4 sulle dune del litorale per ammirare un tratto della famosa “Parigi-Dakar”. Si raggiungerà quindi la spiaggia infinita della Grande Cote con sosta a Kayar, centro artigianale di pesca per attendere il celebre arrivo dei pescatori. Proseguimento e arrivo a Saint-Louis, sistemazione all’hotel prescelto, cena e pernottamento.
3° giorno: ST LOUIS
Prima colazione in hotel. Tour dell’isola con la guida locale in calesse. Questa è la più antica città costruita dai Francesi dell’Africa Occidentale che divenne ben presto centro per la tratta degli schiavi e il commercio della gomma arabica e tappa dell’aereopostale di Mermoz, pilota della compagnia aeropostale che volerà nel 1930 da Saint-Louis a Natal. Visita alle più importanti testimonianze del passato della città: il palazzo del Governo, piazza e ponte Faidherbe, due caserme, la Cattedrale, la più antica chiesa dell’Africa occidentale, l’ospedale la Moschea e le numerose case in stile coloniale. Visita del quartiere dei pescatori sulla Langue de Barbarie, una stretta striscia di terreno sabbioso tra l’Oceano Atlantico e il fiume Sénégal. Pranzo con vista del fiume Senegal. Nel pomeriggio relax in piscina o passeggiata per le vie del centro per i souvenirs. Si potrà visitare il mercato di Sor in un ambiente africano caratteristico, colorato e caloroso. Antica stazione in stile New Orléans.Cena libera, rientro in albergo e pernottamento.
4° giorno: PARCO DJOUDJ – LANGUE DE BARBARIE – LOMPOUL
Dopo la prima colazione si ha possibilità di scegliere tra la visita di due parchi nazionali secondo il periodo del tour:
Parco Djoudj (Da Dicembre ad Aprile).
Partenza di mattina presto per il parco naturale ornitologico di Djoudj, terza riserva di uccelli nel mondo dove è possibile osservare, a seconda della stagione pellicani, fenicotteri rosa, aironi, cormorani, martin pescatori e tantissime altre specie di uccelli migratori; escursione in piroga sul fiume Senegal alla ricerca delle tantissime specie di uccelli che popolano questo paradiso possibilità di incontrare rettili e mammiferi sulle rive del fiume. Pranzo a Bango e primo pomeriggio libero.
Parco Nazionale Langue de Barbarie (Da Maggio a Ottobre).
Partenza per Gandiol. Si sale a bordo di una piroga fino alla foce del fiume attraverso il Parco Nazionale della Langue de Barbarie, una stretta striscia di terreno sabbioso tra l’Oceano Atlantico e il fiume Sénégal alla scoperta dell’isola dove gli uccelli di molte specie nidificano, così come per le tartarughe marine, che arrivano qui nella stagione degli accoppiamenti. Pranzo all’accampamento Nature Océan et Savane tra il fiume e l’oceano.
Proseguimento per il deserto di Lompoul in 4×4 per affrontare le dune e vivere un’esperienza sahariana indimenticabile. Arrivo e sistemazione al bivacco di charme previsto in un’oasi in mezzo alle dune. Passeggiata a dorso di cammello fino alla sommità delle grandi dune per ammirare il meraviglioso e toccante deserto ed il litorale. Ritorno al campo e cocktail di benvenuto. Cena a base di cous cous e di danze locali. Pernottamento sotto le tende.
5° giorno: LOMPOUL – THIES – PALMARIN – DIONEWAR
Prima colazione e partenza in direzione di Saloum via Tivaouane, città santa della confraternita Tidjanes con sosta al mercato di artigianato, proseguiemnto per Thies e visita del mercato centrale. Numerosi edifici coloniali che testimoniano l’antica importanza della “città del rail”. Si scende dall’altopiano di Thiés, ammirando lo splendido panorama della forest di baobab di Sindia. Arrivo a Joal-Fadiouth. Pranzo in un ristorante tipico sul fiume di fronte l’isola di Fadiouth. Visita all’isola delle conchiglie e proseguimento attraverso una foresta di palme per raggiungere le saline di Palmarin, curiose saline scavate dagli uomini. Imbarco per raggiungere il lodge sull’isola di Dionewar, nel cuore del parco nazionale del delta de Saloum. Sito unico su una spiaggia bianca tra il mare e la laguna. Le camere sono posizionate tra giardini floreali. Cucina con specialità locali. Cena e pernottamento.
6° giorno: DIONEWAR ESCURSIONE ISOLA DI SALOUM
Prima colazione. Partenza per l’escursione di una giornata in piroga nel mezzo del parco nazionale de Saloum, classificato come riserva mondiale della Biosfera e caratterizzato da numerose specie di uccelli . Labirinto di “bolong”, corsi d’acqua salmastra sulle cui rive prospera una foresta di mangrovie ricca di pesci e molluschi. Si prenderà un canale molto stretto per raggiungere l’isola desertica di Sangomar. Sistemazione sulla spiaggia per un pic-nic. Possibilità di fare un bagno o relax. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
7° giorno: DIONEWAR GIORNATA LIBERA
Prima colazione. Giornata libera. Numerose sono le attività balneari dell’hotel: piscina con solarium; spiaggia di sabbia bianca attrezzata con sdraio e ombrelloni con servizio di asciugami e bibite fresche; centro nautico attrezzato di canoe, catamarani e windsurf; ma anche centro fitness per non farsi mancare nulla!!!!!, campo di pallavolo e di bocce, area massaggi. Pranzo in hotel nel ristorante della spiaggia. Passeggiata a piedi per visitare il villaggio di Dionewar con le sue sculture di legno e le sue costruzioni in piroga, i mercati artigianali. Cena e pernottamento.
8° giorno: DIONEWAR – DAKAR
Prima colazione. Pranzo libero e trasferimento a Dakar . Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
9° giorno: DAKAR
Trasferimento prima dell’alba all’ aeroporto di Dakar per prendere i voli di rientro per l’ Italia.
(*) Importante: I voli per l’Italia partono solo alle sei di mattina pertanto il trasferimento all’aeroporto di Dakar verrà effettuato la notte dell’8° giorno.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea Italia/Senegal
- Trasporto in Minibus/Bus, Guida in lingua Francese.
- Sistemazione in camera doppia standard con trattamento pensione completa per 5 giorni e di mezza pensione per i restanti, pranzi come da programma.
- Ingresso e permessi ai parchi e riserve previste dal programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le tasse aeroportuali
- Quota d’iscrizione
- Assicurazione medico, bagaglio, assistenza alla persona
- Le bevande ai pasti e i pasti non menzionati
- Guide in lingua italiana
- Le mance e gli extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “la quota include”.